Sono 12 anni che Gianluca ed io siamo insieme, e da pochi mesi – per chi non mi seguisse da un po’ – ci siamo sposati. Tante cose, due figli e innumerevoli pasti. Una delle cene che più amavo preparare quando eravamo “solo” una coppia, quella che raccontavo tra le pagine del blog e del
Tanto per cominciare: cos’è l’harissa? La harissa è una tipica salsa nordafricana, diffusa tra Tunisia, Egitto e Marocco. A base di peperoncino fresco, aglio e olio, è simile al concentrato di pomodoro, ma molto piccante. Il termine harissa deriva da harasa (pestare), praticamente come il nostro pesto, si tratta di un condimento molto usato, in particolate con il cous cous,
Buongiorno! È lunedì e da un foodblog ci si aspettano ricette per la settimana, pranzi veloci o cene light. E invece no, comfortfoodie è comfort sempre, tutta la settimana, proponendo anche ricette che vi appuntate bene oggi, magari sul vostro Google Keep (anche voi lo usate per i vostri appunti e todo list, giusto? No,
No, non sono qui di nuovo, a distanza di così poco tempo, per parlarvi del mio amore per la ricotta, anche se ne potremmo parlare per ore. Ad ogni modo la ricotta è uno degli ingredienti per farcire i panini che più amo: ricotta e prosciutto crudo, ricotta e pomodorini secchi, ricotta e salsiccia fresca
Tra pochi giorni saranno sei anni da mamma, ovviamente non mancherà un post strappalacrime (lacrime mie, ma forse anche vostre) su quanto ami il mio primogenito, ma ora volevo raccogliere qui i punti salienti di quello che farei e non rifarei in quanto madre. Una mamma, col senno di poi. Cose che rifarei: 1. Il
Ho una passione sconfinata per la ricotta. Tra i formaggi, categoria gastronomica che mi stupisce come poche, la ricotta è sicuramente il mio preferito. Versatilità, sapore, profumo: queste le caratteristiche che la rendono per me il formaggio con la F maiuscola. Vaccina, di pecora o di bufala, dolcissima o salata, io la amo in ogni versione,
Prima noti una persona che al di là dei binari sorride dolcemente; poi ti accorgi di avere al tuo fianco il destinatario di quei sorrisi che risponde silenziosamente finché non si sente il rumore del treno in arrivo e allora i due si scambiano un “buona giornata“, solo sussurrato, ma che si legge bene sulle labbra.
Ora so che il brasato lo posso fare anche quando fuori c’è il sole… Da quando lavoro a tempo pieno fuori casa ho finalmente capito l’importanza del weekend; e da quando vivo a Milano, ho capito la bontà delle cotture lente. Queste sono le premesse ideali per parlare della ricetta di cui vi parlo oggi e
Sono in metropolitana e oggi si riparte dopo una lunga pausa che è stata davvero rigenerante, sotto tanti punti di vista. Ma si sa, settembre alle porte è sinonimo di ripartenza, back to school, back to work, back to basic… E i segnali che riprendere il ritmo quotidiano non è facile sono nell’aria, in casa, un
A me l’estate mette malinconia. C’è a chi dà fastidio per il caldo, a me fa fatica perché libera la mente, troppo; segna la chiusura di alcuni momenti e porta a pensare ai passaggi successivi; ti costringe a non seguire una routine rassicurante. L’ho sempre vissuta cosi, anche prima di essere mamma, ma al tempo