Mio figlio mangia spesso le banane, ma altrettanto spesso rimangono per giorni nella dispensa senza che nessuno le tocchi. Quando diventano nere nessuno le vuole più toccare, tranne io. E non certo per mangiarle, ma perché più la banana è matura e meglio viene il banana bread per la colazione.
Questo pane di banane americano è uno dei dolci da colazione che più amo, ma sembra che in famiglia, a parte mio padre e il mio amico Simone, nessuno ne sia attratto. E così finisce che lo mangio solo io.
La soluzione che ho deciso dunque di adottare è stata la monoporzione. Devo decisamente comprarmi degli stampini da mini plumcake, ma nell’attesa ho optato per i muffins. La ricetta è quasi la stessa che uso per il banana bread, ma ho aggiunto un po’ di lievito e tanta frutta secca frullata.
Insomma, questi sono dei muffins di avanzi che ho fatto avanzare apposta per preparare i muffins.
E per quanto sia venuti carini, vi assicuro che con due bimbi da seguire questi muffin, che potete congelare e scongelare la sera prima, sono il dolcetto ideale per una colazione, anzi per le mie #colazionibulgare.
Banana Muffins con noci, nocciole e mandorle
Recipe Type: Colazione e Merenda
Cuisine: Dolci
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 12
Ingredients
- 250 di farina 00
- 140 di zucchero
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 3/4 banane mature
- 2 uova
- 90 g di burro fuso
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 80 g di yogurt
- 1 pizzico di sale
- 200 g circa di nocciole, mandorle e noci tritate
Instructions
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Unite farina, zucchero, cannella e sale.
- Schiacciate le banane con una forchetta.
- Unite nella planetaria o in una ciotola il burro fuso, le uova, lo yogurt e poi le banane.
- Amalgamate bene il tutto e unite gli ingredienti secchi.
- Infine unite noci, mandorle e nocciole che avrete precedentemente tritato grossolanamente.
- Preparate i pirottini nella teglia per muffin e riempiteli con l’impasto per 3/4.
- Infornate per 25/30 minuti.