Lo so che il titolo di questo post può risultare assurdo, ma è proprio così: a casa mia la carbonara si porta dietro le meringhe.
Vi spiego.
Un tempo sbagliavo e la carbonara la preparavo con le uova intere, poi ho capito come farla e la miscelazione a freddo della salsa per la carbonara, fatta con i soli tuorli, è diventata una regola base della mia cucina.
Ma, come immaginerete, mi avanzano sempre gli albumi e buttarli è un vero dispiacere, soprattutto se hai una mamma golosa di meringhe!
È così che solitamente il giorno in cui faccio la carbonara il mio forno viene occupato per circa tre ore dalle dolci meringhe che lì riposano e si asciugano.
Per prepararle la regola è una sola: pesate gli albumi e aggiungete il doppio della quantità in zucchero a velo. Punto.
- 100 g di albumi
- 200 g di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
- Accendere il forno a 90°C ventilato.
- Montare gli albumi con un pizzico di sale e metà dello zucchero a velo.
- Continuate a montare fino a quando il composto non sarà sodo e lucido. 
- Aggiungere al composto il rimanente zucchero a velo e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto.
- Versare in una sacca da pasticcere e formare delle meringhe direttamente su una teglia ricoperta di carta forno. 
- Infornare le meringhe e cuocerle per circa tre ore, controllando che non si scuriscano.
- A fine cottura lasciate freddare direttamente nel forno spento.
Foto di Alexandra E Rust