Ho un compagno che non ama il cibo giapponese, o meglio non ama il pesce crudo. Chi però ama la cucina e la conosce sa bene che non si può fare di tutto il Giappone un sushi, anzi!
Esistono piatti eccezionali, cottissimi, e addirittura senza alcun tipo di pesce dentro. Per mia fortuna ho ben tre amici appassionati del genere e così, quando mi parte la voglia “giappo”, sushi compreso dato che mi piace parecchio, chiamo uno a caso e trovo sempre qualcuno con cui condividere un buon pasto.
C’è poi Claudio che ama tal punto il genere da cucinarlo in prima persona, sperimentando ricette a me sconosciute. Non ho ancora preso la mano con salsa di soia, mirin o salsa di ostriche: non riesco ancora a ricreare quel sapore perfetto che rende il cibo giapponese e orientale in genere diverso dagli altri. È così che metto a disposizione cucina e pentola per farmi insegnare nuove ricette proprio da Claudio. L’altro giorno ha preparato il katsudon: un bel piattone di riso con cotoletta di maiale e frittata, una robina non proprio leggera, ma sicuramente un comfort food di tutto rispetto.
Non è difficile da preparare, ma non vi consiglio di farlo per non più di persone perché i passaggi sono molti.
Katsudon, quando il comfort è giapponese
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 2
Ingredients
- 3 costolette di maiale
- 3 uova
- 3 cipollotti
- 1 1/2 bicchiere di riso bianco (per sushi o thai)
- Panko
- Preparato per dashi (o brodo vegetale o sale e acqua)
- Salsa di soia
- Mirin
- Zucchero
Instructions
- Preparate il riso bianco come spiegato nella prima parte di questa ricetta.
- Impanate le costolette: disossate se necessario, salate e pepate, farina, un uovo sbattuto e poi nel pane panko.
- Friggere le costolette ad immersione, tagliarle a fettine larghe circa 1,5 cm.
- Sbattete le altre due uova e tagliate il bianco del cipollotto a rondelle
- In una piccola padella preparate le singole frittatine: 4-5 cucchiai di acqua con un cucchiaino di dashi (o 1/4 di dado vegetale), un cucchiaio di zucchero, due cucchiai di salsa di soia, un cucchiaio di mirin. Fate evaporare per un paio di minuti, aggiungere il bianco del cipollotto fatto a rondelle. Fate cuocere ancora per un minuto, dividete a metà le uova sbattute e versatele nelle padelle, prendete i pezzi di cotoletta e metteteli sopra all’uovo prima che si rapprenda. Lasciate asciugare ancora per un minuto dopodiché coprite le padelle e lasciate riposare per 5 minuti.
- (n.b. il risultato non dovrà assomigliare alle nostre frittate, bisognerebbe lasciarlo un po’ liquido)
- Mettete in una ciotola capiente il riso bianco e versateci sopra il contenuto della padella.
- Guarnite con un po’ di verde del cipollotto fatto a rondelle.
3.2.1215