Cominciamo da oggi, ieri in fondo era ancora un po’ festa, la rubrica “Una mela al giorno” con un dolce spaccadenti ideale per la Befana: la mela caramellata!
Niente chiacchiere, solo ricette a base di mele in questa rubrichetta quotidiana (esclusi i festivi).
Ingredienti per 8 mele caramellate
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 4 chiodi di garofano
- Colorante alimentare rosso q.b.
- 8 Mele
- 50 g di miele
- 200 ml di acqua
- 900 g di zucchero
Per preparare le mele stregate caramellate, lavate le mele, asciugatele per bene e togliete il picciolo. Infilzate ogni mela con un robusto stecco di legno per spiedini e tenetele da parte. Ora iniziate a preparare il caramello: mettete in un piccolo tegame piuttosto stretto e dal fondo spesso 200 ml di acqua tiepida e lo zucchero. Fate sciogliere a fuoco basso lo zucchero e unite il miele. Continuate a cuocere finché lo sciroppo non raggiungerà i 100° circa: è necessario usare per questa operazione un termometro alimentare. Se usate il colorante in polvere versatene quanto ne serve per raggiungere una colorazione intensa e stemperatelo con qualche goccia d’acqua in una ciotolina. In alternativa potete usare colorante liquido o in gel. Aggiungete il colorante allo sciroppo bollente, l’estratto di vaniglia, la cannella e i chiodi di garofano. State molto attenti a eventuali schizzi e a non toccare il caramello con le mani, perché raggiunge delle temperature altissime che possono provocare ustioni molto serie. Mescolate e lasciate bollire a fuoco moderato fino a che la temperatura sarà arrivata a 150 gradi. Togliete il pentolino dal fuoco, eliminate i chiodi di garofano e inclinatelo leggermente; quindi immergete nel caramello le mele ad una ad una e roteandole, ricopritele di uno strato sottile di caramello. Sgocciolate le mele sopra al pentolino e poi adagiatele su una gratella sotto la quale avrete posto un foglio di carta forno. Non appena le mele stregate caramellate saranno fredde ( per non rischiare di bruciarvi col caramello) servitele immediatamente.
La fonte di oggi, dove trovare foto step by step e video della ricetta è: Giallo Zafferano