Questa è la versione classica della melanzana alla parmigiana, come la faccio io, e come la trovate anche nel libro Comfort Foodie, edito da Gribaudo. Un piccolo ripasso in attesa del nuovo libro, sempre più foodie che comfort, ma sempre comfort food!
- 3 melanzane
- 1 l di passata di pomodoro
- 1 mazzeo di basilico
- 1 spicchio di aglio
- 1 cipolla media
- 100 g di Parmigiano-Reggiano grattugiato
- 300 g di mozzarella affettata e scolata
- olio extravergine di oliva
- olio di semi
- sale, pepe
- farina q.b.
- Preriscaldate il forno a 180 °C. Lavate e fate a fette le melanzane,
Cospargetele con un po’ di sale e lasciatele spurgare circa un’ora. Preparate il sugo facendo rosolare l’aglio sbucciato e la cipolla tritata in 4 cucchiai di olio extravergine, unite la passata e il qualche foglia di basilico ben lavata e fate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, aggiustate poi con sale e pepe. Mettete una padella ampia a scaldare con circa un dito d’olio di semi. Prendete le melanzane spurgate sciacquatele, asciugatele, passatele nella farina e friggetele nell’olio ben caldo. Scolatele su carta assorbente e salatele leggermente. Nella teglia che userete per la parmigiana cominciate con uno strato di sugo di pomodoro, a seguire le melanzane, poi la mozzarella, il Parmigiano-Reggiano e qualche foglia di basilico. Fate un ultimo strato con sugo, Parmigiano-Reggiano e basilico. Infornate per 20 minuti e servite tiepida.