Sfido chiunque a non far rientrare i popcorn nella categoria del comfort food.
Che ve li prepariate in caso con i chicchi di mai o che usiate quelli da microonde poco importa: la sera, sul divano, con un bel film pronto a partire, i popcorn caldi sono l’ideale per dichiarare chiusa la settimana.
Parlando di Comfort Precotto posso dirvi con sincerità che uso spesso le bustine da microonde, forse i popcorn sono una delle poche cose che cuocio in questo tipo di forno, che uso quasi solo per scongelare i cibi.
Nel realizzare “Comfort Foodie”, il libro, abbiamo divorato tonnellate di popcorn, ma erano decisamente particolari dato che per dare una ricetta un po’ diversa e uscire dal classico la home economist che ha curato il libro, Alessandra Avallone, mi ha consigliato di condirli, caldi e appena fatti con sale e miele!
Un appiccicosissimo comfort food che crea assoluta dipendenza.
Se poi la follia e la gola vi spingono a cercare in rete altre appiccicosissime ricette di popcorn, magari in vista della Notte degli Oscar, allora siete finiti sul post giusto.
Ecco una piccola gallery di goduriose ricette e infine la ricetta di Comfort Foodie.
Buon weekend!
- 200 g di semi di mais
- 2 cucchiai di olio
- miele
- sale
- Mettete sul fornello un pentolino capiente con un cucchiaio d’olio e qualche cucchiaio di semi di mais e coprite subito. Il mio consiglio è quello di evitare che i chicchi si sovrappongano per cui riempite solo la base della pentola.
- Scuotete il tegame spesso, ma senza aprire il coperchio: dopo qualche minuto i chicchi inizieranno a scoppiare.
- Quando non si sentiranno più scoppi potete scoperchiare il tegame (meglio usare un coperchio di vetro per capire la situazione) e rovesciare i pop corn in una ciotolona.
- Se ne volete di più proseguite di nuovo con la preparazione.
- Quando i pop corn saranno ancora caldi versatevi sopra qualche cucchiaio di miele e del sale e mescolateli con le mani.