Sono anni che mi ripropongo di realizzare uno dei superclassiconi natalizi, ovvero il tronchetto di Natale e #oggifesteggio questo momento con un post, un video e una ricetta da condividere, augurandovi uno splendido Natale. Il tronchetto, il cui nome italiano non mi ha mai fatto impazzire, è un dolce farcito e decorato che in Francia chiamano “Bûche
Tag: cioccolato
Per essere un post dedicato al comfort food diciamo che il titolo è un po’ troppo “alto”. Ma se le definissi semplicemente: le migliori crostatine che abbia mai preparato e mangiato, sarrebbe meglio? Il senso è lo stesso, perché quello che vi propongo oggi, in versione mini, è un dolce semplicissimo, un po’ “foodie”, ma
Ora io scrivo questo post e voi mi direte: ma se Eurochocolate è finito, non ce lo potevi dire prima? Primo: no, non potevo. E poi Eurochocolate c’è tutti gli anni e nel 2015 lo ritrovate in parte anche a Milano. Secondo: sono certa che alla fine del post avrete voglia di andare a Perugia
Le ricetta di oggi è una ricetta da copertina, ovvero la mia. È infatti con i biscotti ritratti sulla cover di Comfort Foodie che voglio lasciarvi questo weekend. Voglio immaginarvi lì, con i vostri figli, amici, compagni a sgrannocchiare biscotti tra una decorazione e l’altra. Eh, già, ormai ci siamo: avete preso l’albero che avevate
Quella appena trascorsa è stata la prima Pasqua di Tommaso, di quelle in cui se ti regalano delle uova di cioccolato la prima cosa che dici è: “Mamma, mi api?” (ovvero, “Mamma, mi apriresti l’uovo?”) Ecco, io le uova le ho aperte, ben 5, tutte in cioccolato al latte, ma poi a Tommaso non interessavano: