L’altra sera avevo otto amici per cena e come sempre mi ritrovo davanti all’enorme dilemma del comfortfoodie: preparo dei piatti comfort, ormai approvati e dal successo assicurato, oppure mi butto su qualcosa di più foodie e provo un piatto nuovo? Ho scelto il comfort, anche perché fino all’ultimo ero convinta di dover passare il pomeriggio fuori
Tag: cotoletta
Una delle zone di Milano che mi capita più spesso di frequentare, vuoi per vicinanza e vuoi per feeling, è l’Isola. Il quartiere Isola, ormai la base di quella che sta diventando la nuova Milano in vista dell’Expo, tra Piazza Gae Aulenti e la Lilla che ha preso il via, è un quartiere popolare e
Ho un compagno che non ama il cibo giapponese, o meglio non ama il pesce crudo. Chi però ama la cucina e la conosce sa bene che non si può fare di tutto il Giappone un sushi, anzi! Esistono piatti eccezionali, cottissimi, e addirittura senza alcun tipo di pesce dentro. Per mia fortuna ho ben
Tra le tante diatribe culinarie che si tengono più o meno quotidianamente in casa Neri-Mazzarotta c’è quella sulla cotoletta. A me piace. Punto. Nel senso che dalla cotoletta di vitello come la faceva la mia nonna a quella fritta nel burro chiarificato di Pierino Penati, io le mangio tutte; ne riconosco i pro e i