Quando ero piccola mio padre mi portava al LunEur, famoso e unico lunapark romano. Mi piaceva la casa dei mostri e tutti i percorsi che prevedevano un trenino e qualche mummia che appariva all’improvviso, mentre odiavo il Tagadà e tutte le cose che prevedessero dei giri troppo veloci o vorticosi. Il mio massimo era il bruco
Tag: giochi
Domani sera festeggeremo Halloween, tra zucche, dolcetti e scherzetti, ma non vi nego che in casa già fioccano le richieste per Babbo Natale. Tommaso chiede e Francesco lo imita a modo suo, con i continui “Anche io!”, pur di seguire le sue mosse. Da figlia unica li guardo con curiosità e amore, non credevo che il
Fare la mamma è durissima: il solo mestiere che garantisce i risultati del proprio operato solo a distanza di anni, tantissimi anni. Forse è per questo che i bonus, invece di essere a fine anno o a fine carriera, sono sparsi ogni tanto lungo il percorso: un sorriso, un “Ti voglio bene, mamma”, un “Grazie!” detto
Non sono la persona più votata al bricolage/fai-da-te/DIY che io conosca, ma quando capita mi impegno. Ho due bambini, nati tra il 2011 e il 2013 e sono dei nativi digitali fatti e finiti. Per quanto io non me ne lamenti, essendo io e il padre costantemente attaccati a qualche mezzo tecnologico e impantanati più
Poco prima dell’inizio delle vacanze, il nido di mio figlio ha inviato una mail che invitava genitori e bambini a raccogliere, durante l’estate, tanti tesori che sarebbero finiti poi nella scatola dei tesori: una scatola da scarpe piena di oggetti significativi che ogni bambino porterà a scuola all’inizio dell’anno scolastico per illustrare in modo simpatico
Del fatto che il mio sia e sarà un bambino digitale, ve ne ho già parlato. Del fatto che sono diventata e lo sarò sempre di più una Mamma Disney, anche. Ora pensate all’estate. Pensate all’assenza della tv e del divano di casa vostra quando siete in vacanza. Pensate a lunghe code in autostrada o
Mio figlio è un bambino buono. Sono molte le mamme che possono vantarsi e andare in giro urlando questa frase, anche perché: esistono davvero dei bambini cattivi? Credo esistano bambini nervosi, iperattivi, lagnosi, antipatici e dispettosi, e spesso, il più delle volte, credo ci siano quelli i maleducati. E la colpa è solo nostra, degli