Vi avevo lasciati così: la magia della tarte tatin non avviene nel momento in cui la capovolgi, quanto nell’istante in cui il caramello incontra il burro e si abbracciano, spumeggiando e ribollendo di passione, un attimo prima che le mele vi affoghino dentro, pronte per essere nascoste da un profumato lenzuolo di pasta brisée. Già
Tag: mele
Burro per la teglia 6 mele verdi grandi 3 uova grandi 200 g di zucchero 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 125 g di farina cannella in polvere zucchero a velo per decorare Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate una teglia dal diametro di 22 centimetri. Sbucciate e fate a tocchetti le mele e sistematele
Potete chiamarla marmellata di mele, ma vi assicuro che non è la stessa cosa. L’Apple Butter è una ricetta originaria dei Paesi Bassi, ma molto usata anche in America. L’altro giorno ne ho visto un barattolo al supermercato e sono stata tentatissima di comprarla, poi mi sono ricordata di aver letto diverse ricette online, per
Allora, ieri ho saltato l’appuntamento con #unamelaalgiorno, ma ho tenuto in serbo per voi una super ricetta a base di mele che vale per due, ma anche per tre. Quella che vi presento è una ricetta che ho scoperto quest’anno, a Natale, usando avanzi di pane e mele. Da tempo volevo preparare un bread&butter pudding,
1 rotolo di pasta sfoglia 2 cucchiai di zucchero mele 2 cucchiai di marmellata di albicocche Scaldate il forno a 180°. Stendete la pasta sfoglia che avrete scongelato e ricavatene dei rettangoli o dei triangolini. In un pentolino fate sciogliere la marmellata con lo zucchero e un paio di cucchiai di acqua. Incidete leggermente il
Se le mele pastellate ieri vi avevano tentato, ma poi vi siete detto: “Meglio di no, ho appena ricominciato a mangiare meno grasso”, allora questa è la ricetta che fa per voi. C’è da dire che serve anche una sana dose di pazienza, ma il risultato dura a lungo e sopratutto non genera sensi di
40 g più 2 cucchiai di zucchero 3/4 di cucchiaino di cannella in polvere 160 g di latticello (oppure 80g di yogurt + 80g di latte + 1/2 cucchiaino di limone) 4 cucchiaini di olio vegetale, più 160 g per friggere 2 grandi uova, leggermente sbattute 160 g di farina 2 cucchiaini di lievito in
Cominciamo da oggi, ieri in fondo era ancora un po’ festa, la rubrica “Una mela al giorno” con un dolce spaccadenti ideale per la Befana: la mela caramellata! Niente chiacchiere, solo ricette a base di mele in questa rubrichetta quotidiana (esclusi i festivi). Ingredienti per 8 mele caramellate 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 1/2
Ci sono delle cose che a da me si ripetono con una certa regolarità: ho ogni giorno, o quasi, un libro di cucina nuovo da leggermi; ho tante mele; ho voglia di ottime colazioni. Queste tre cose messe insieme danno vita a una ricetta, quella di oggi, che ha tanti significati pur essendo piccola come
Ho una passione sconfinata per le riviste di cucina: belle, brutte cheap or chic, mi piacciono. Amo ritagliare le ricette, modificarle, bocciarle e renderle mie. Sono abbonata a praticamente tutte le riviste straniere e grazie alle versioni digitali non spendo più un patrimonio e non devo nemmeno attendere troppo per sfogliare l’ultima copia di Donna