Una delle cose più difficili credo sia cucinare per tante persone. Lo è ancora di più se il tipo di piatto che volete preparare merita una cura particolare e una soglia di attenzione elevata, soprattutto nelle ultime fasi. Metti la carbonara, ad esempio. O anche la cacio e pepe. Dopo il passaggio/assaggio di Monosilio a
Tag: uova
Le uova, e tutte le ricette possibili che ne prevedano l’uso, sono l’ingrediente preferito da quello che un tempo chiamavo, il Convivente. È tutt’ora il mio Convivente, ma nel tempo ha acquisito anche il titolo di “papà”, “amico”, “consigliere”, “cavia”… Ad ogni modo lui, Gianluca, è un vero amante delle uova, e ammetto che in
Quando una persona non sa cucinare di solito dice di non saper preparare nemmeno un uovo!. E non c’è frase più azzeccata per esprimere la propria incapacità culinaria dal momento che la cottura di un uovo, in apparenza molto semplice, ha bisogno di: capacità (per riconoscere la freschezza dell’uovo), tempismo (per cuocerlo come si deve) e
Ci sono giornate che proprio no. Quelle in cui senti la sveglia, la spegni, apri gli occhi e ti accorgi che il mal di testa è già lì, a dirti “Buon giorno”. Il tempo fa schifo, hai ripreso un chilo e qualcosa, e sai che domani il dietologo – perché ovviamente la visita di controllo
Lo so che il titolo di questo post può risultare assurdo, ma è proprio così: a casa mia la carbonara si porta dietro le meringhe. Vi spiego. Un tempo sbagliavo e la carbonara la preparavo con le uova intere, poi ho capito come farla e la miscelazione a freddo della salsa per la carbonara, fatta con
Allora, ieri ho saltato l’appuntamento con #unamelaalgiorno, ma ho tenuto in serbo per voi una super ricetta a base di mele che vale per due, ma anche per tre. Quella che vi presento è una ricetta che ho scoperto quest’anno, a Natale, usando avanzi di pane e mele. Da tempo volevo preparare un bread&butter pudding,
Tempo fa, in occasione dell’evento Zuegg, ho realizzato il mio primo pan di spagna. Pensavo di non amarlo e invece, preparandolo in casa, è stato amore a prima vista! E non solo per me. Provate a chiederlo a Tommaso, mio figlio. Il pan di spagna, che di solito è sinonimo di base per torte super
Comfort Foodie, per quanto possa sembrare strano, collabora alla campagna di sensibilizzazione sull’eiaculazione precoce. Cibo e sesso, non è un luogo comune, vanno a braccetto e non solo per quanto riguarda la pratica. E così, mi sono chiesta quale fosse l’equivalente in campo culinario di questa disfunzione sessuale maschile che colpisce #1su5. Semplice, sono i cibi irresistibili, quelli
Non sono sparita, anzi è proprio il caso di dire: stiamo lavorando per voi. Quest’ultimo mese è stato davvero intenso e sono lieta di comunicarvi che, tra i mille impegni, uno dei lavori è stato proprio Comfort Foodie, il libro. In autunno, quando io sarò alle prese con il nuovo maschio di casa #dajefrancesco, uscirà
È da quando vidi “Kramer contro Kramer” che ho la passione per i french toast. Diciamo da sempre. Non è però da sempre che li cucino, anzi ho iniziato l’anno in cui andai a convivere, sempre per la serie: “cucino al meglio per chi amo”. Così, quando capita, quando me ne ricordo, la variazione su