Tommaso ha un po’ di febbre e così io passo la mattina pensando a cosa fargli fare per passare un po’ di tempo e non vedere tutto il giorno “Spaccatutto“.
Ovviamente una delle prime idee che mi frullano in testa è quella di passare il pomeriggio in cucina, so che si divertirebbe molto, ma so anche che finirei a mangiare dolci per giorni, dato che lui li cucina e io poi li mangio.
Allora meglio pensare a qualcosa che piaccia a me, magari adatto alla colazione e che non sia eccessivamente grasso.
Magari un rotolo con la marmellata, come quello che avevo presentato qualche mese fa all’evento Zuegg.
Mi ero scordata di postarvi la ricetta e lo faccio ora per ripassare un po’ le basi del rotolo che, per Natale, trasformerò nel classico Bûche de Noël o tronchetto natalizio: quello con tutti i ghirigori a corteccia, avete presente, no?
Buona merenda
- 4 uova
- 120 g di zucchero
- 100 g di farina
- 20 g di fecola di patate
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- la scorza di mezzo limone
- zucchero a velo
- 350 g di marmellata di albicocche
- Montate le uova con lo zucchero in una planetaria per circa 20 minuti, o finché il composto non sarà quasi triplicato.
- Unite la farina setacciata insieme alla fecola e al lievito e la scorza di limone, il tutto mescolando dal basso verso l’alto con una spatola in modo che non si smonti il composto di uova.
- Foderate una teglia grande (35×28) e rettangolare con la carta da forno e livellatelo con una spatola piatta e liscia fino a raggiungere lo spessore di circa 1 cm. Infornate in forno statico già caldo a 180° per 9 minuti.
- Estraete la pasta biscotto dal forno, spolverizzate la superficie di un’altra carta forno delle dimensioni del biscotto con lo zucchero a velo e rovesciatevi velocemente il biscotto e poi rigiratelo su se stesso con l’aiuto della carta forno.
- Lasciate freddare arrotolato.
- Quando la pasta sarà fredda, srotolatela e farcitela con la marmellata.
- Arrotolate nuovamente, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.